Skip to main content

Autore: stefano nava

Illuminazione e fedeltà cromatica: come valutare correttamente le stampe fotografiche

Nell’ambito della fotografia professionale e della stampa fine art, la fedeltà cromatica è un aspetto critico. Un’immagine che appare perfettamente bilanciata sul monitor può risultare deludente una volta trasferita su carta, non per un errore di calibrazione, ma per un fattore spesso trascurato: l’illuminazione ambientale.La luce sotto cui osserviamo una stampa può alterarne radicalmente la percezione. Una dominante calda o fredda, per quanto impercettibile, può rendere i colori falsati, distorcendo il risultato finale. Questo problema è ancora più evidente quando si passa da una luce naturale...

Continua a leggere

A ciascuno il suo… monitor. Breve guida alla scelta per fotografi e designer

Quando si parla di professionisti delle arti visive, come fotografi e designer, le esigenze tecniche si differenziano notevolmente. Specificità che si riflettono anche nella scelta di un monitor, “arma del mestiere” fondamentale per ottenere risultati precisi e di qualità professionale. Due categorie chiave di monitor che si distinguono per caratteristiche specifiche sono i modelli pensati per l’editing fotografico e quelli progettati per il graphic design. In questo articolo, esploreremo queste distinzioni utilizzando due linee di monitor BenQ come esempio: BenQ PhotoVue (per la fotografia)...

Continua a leggere

Software: abbonamento, licenza o maintenance?

Nel mondo digitale si sono affermate nuove tipologie di servizi (streaming, app, portali web, servizi digitali) portando anche tra i software il nuovo concetto di accesso, in sostituzione di quello finora più consueto di possesso.Talvolta risulta infatti molto più conveniente – anziché investire risorse economiche per possedere definitivamente un prodotto o una licenza d’uso perpetua – pagare un servizio di accesso ovvero l’autorizzazione al suo utilizzo temporaneo. I vantaggi per gli utenti dipendono dalla specifica offerta commerciale: valutiamo nei dettagli le varie opzioni.Licenza in...

Continua a leggere

Esalta la tua creatività con l’AI generativa di Adobe: un webinar gratuito per te

Chiunque usi Adobe lo sa: la suite creativa per eccellenza – autentico standard di mercato per professionisti di graphic design, pubblicità, video-making, illustrazione e sound design – nell’ultimo anno è cambiata più di quanto non abbia fatto per molto tempo. E questo perché in praticamente ogni software che la compone è apparso un potentissimo alleato, in grado di semplificare processi ripetitivi e a scarso valore aggiunto, che spesso costringevano a lavorare sui singolo pixel di timbro clone, pazienza e mestiere. Parliamo dell’AI generativa, che la software house californiana...

Continua a leggere

Calibrite Display: il tuo alleato nella calibrazione dello schermo

La calibrazione dei display è una sfida cruciale per i professionisti dell’immagine, che devono garantire una corrispondenza cromatica ottimale tra il monitor e il prodotto finito. Purtroppo, i metodi convenzionali di calibrazione e profilazione spesso non sono all’altezza del compito, poiché richiedono procedure complesse, software di difficile utilizzo e sensori inaffidabili. Per questo motivo, Calibrite ha creato una linea di dispositivi per la calibrazione dei display che sfruttano le più avanzate tecnologie di misurazione e gestione del colore. Si tratta dei nuovi Calibrite Display SL,...

Continua a leggere

Targus: quando la qualità rivoluziona il mondo delle dock station

Collegare un laptop a più dispositivi e periferiche è spesso un problema per molti professionisti, sia per chi si avvale di Apple che per chi utilizza il proprio portatile per sfruttare innumerevoli touchpoint, come schermi, smart-tv, tavolette grafiche, altoparlanti o stampanti. Targus, da 40 anni marchio leader nella produzione di accessori per la mobilità informatica, ha colto questa tua necessità: il marchio – che conoscerai principalmente per la creazione di cover e custodie per device – ha messo a frutto tutta la sua passione per innovazione e design creando Hyper, la linea di dock...

Continua a leggere

Cosa rende Quark un partner unico e inconfondibile?

Con oltre 40 anni di esperienza alle spalle, Quark è un provider di innovazione e un autentico pioniere dell’automazione nella creazione e pubblicazione di contenuti per desktop professionali e per la gestione end-to-end del loro ciclo di vita. Oggi gli utenti fanno affidamento sulle soluzioni Quark per questo scopo, riuscendo perfettamente a raggiungere i propri obiettivi, che si tratti di produrre per una rivista digitale e per i suoi abbonati, di formare professionisti con procedure operative standard o di fornire alle autorità documenti di conformità in disparati ambiti e mercati.L’esperienza...

Continua a leggere

Pantone Formula Guide: tutte le (nuove) sfumature di uno strumento imprescindibile

Non c’è lampo creativo senza… la giusta tecnica a fare da guida.Potremmo adottare questo motto per riassumere quello che Pantone significa da decenni per graphic designer, stampatori e professionisti del tessile. E quest’anno, la nuova Formula Guide Pantone è una garanzia fatta di 2390 tinte piatte e 224 nuovi colori, a cui va aggiunto un grande inedito: 5 cromature ecologiche compatibili con i processi industriali standard, per stampare come sai… ma a impatto ridotto!Pantone Matching System: un linguaggio comunePerché Formula Guide è uno strumento pensato fin dalla sua concezione per condividere...

Continua a leggere

Adobe Creative Cloud: quante novità sulla nuvola più amata dai creativi

Sì, Adobe Creative Cloud, la raccolta di software-as-a-service più amata dai creativi evolve e le novità sono letteralmente imperdibili e riguardano ognuno degli strumenti che hanno reso la casa madre americana la regina indiscussa quando si tratta di produrre un output professionale! L’integrazione di intelligenza artificiale, nuove funzioni di condivisione e revisione portano puro valore aggiunto nel tuo quotidiano, ma attenzione anche alle sorprese come i tool di modellazione 3D.Software per software, tutte le novità per Adobe Creative CloudEcco una panoramica di tutti gli strumenti innovativi...

Continua a leggere

Pantone Connect: porta la tua operatività a un livello superiore

Tra le tante ragioni per cui Pantone è per grafici e tipografi sinonimo di garanzia ce ne è principalmente una: dall’inizio dell’era digitale, l’azienda mette a disposizione strumenti indispensabili per far combaciare le tinte sullo schermo e quelle su stampa. L’occhio umano infatti si fa confondere e pixel e carta, cartone o tessuto sono supporti molto diversi.Il sistema di catalogazione di Pantone ha dato un prezioso contributo alla standardizzazione cromatica, che è così entrata nei processi produttivi di milioni di professionisti grazie alla suite Adobe. Photoshop, Illustrator e InDesign...

Continua a leggere